Europe Business Guide
Business Register Update 2011/2012
Oggi ho ricevuto un'email da un'altra "fantomatica" directory di aziende a livello europeo.
Infatti ho ricevuto un'email dall'Europe Business Guide da parte di una certa Patricia Schmit con oggetto "Business Register Update 2011/2012".
In modo molto simile a quanto avevo notato con simili directory di aziende, vedi i miei articoli a proposito del Registro Italiano in Internet per le imprese (di cui avevo parlato anche in un articolo del 2008), della World Business Guide e della World Company Directory, anche l'Europe Business Guide si presenta come un servizio gratuito, ma compilando il modulo allegato all'email si sottoscrive in realtà un contratto triennale dal costo di 990,00 € annui!
Commenti
1. Non pagare assolutamente!!
2. Non aprite più posta o email che vi inviano e nel giro di qualche mese vi lasceranno stare… e magari vi rinvieranno anche la stessa mail di registrazione sotto un altro nome!
MA NON PAGATE!!!! Non vi possono fare niente oltre che delle finte minacce da fantomatici avvocati!
Sicuramente se ti hanno mandato una fattura con un'intestazione errata, non sei tenuta a pagarla.
Per il resto penso sia opportuno rivolgersi a un legale o a un'associazione di consumatori... leggi anche gli altri articoli da me scritti su altre lettere simili, troverai svariati commenti di persone che sono alle prese con queste aziende.
non sono riuscita a stampare bene il modulo perche ho solo la stampante bianco e nero e quindi ho compilato a mano .
ho dovuto firmare perche il fax dal quale spedivo il modulo è intestato ad un altro professionista che non c'entra nulla.
mi hanno spedito una fattura non solo senza la mia intestazione perche hanno preso per buona quella dei domini di due siti web. dovevo per forza firmare in basso il modulo perche sul fax appare chiaramente la scritta del professionista estraneo a tutto questo. Loro mi dicono che dal momento in cui ho firmato questo per loro è un ordine.
minacciano se non pago oggi di alzare il livello con altre 500 euro di spese legali... cosa fare?
Le minacce si fanno sempre più serie con tanto di
potrebbe essere interessante avere un modello di lettera da inviare alla polizia postale.
Potresti fornircelo?
Qualcuno degli altri lettori lo sa?
Tienici aggiornati.
anch'io ho fatto come tutti voi. Ho firmato il form e l'ho spedito. Ora mi sono visto arrivare una fantomatica fattura da 990€. Seguo i consigli che avete data. Mi rivolgerò ad un avvocato. teniamoci al corrente sul proseguio della vicenda grazie Andrea
Questa è un'ottima notizia!
Anche io da pirla ho firmato scann. e mandato x email. hai pagato qualcosa? L'avvocato che ti ha detto?
Ciao
Mi spiace di non essere riuscito, nel tuo caso, a prevenire.
In ogni caso il consiglio che ti do (vedi anche gli altricoli sulle altre directory di cui mi sono occupato) è di rivolgerti a un legale o a un'associazione di consumatori.
Un avvocato di cui ho fatto il sito (www.avvocatoabologna.it) che ho contattato mi ha detto che ci sono gli estremi per una facile azione legale.
In bocca al lupo.
Sono molto lieto che questa notizia sia stata utile.
Tra l'altro negli ultimi mesi ho ricevuto più volte questa email, sempre con qualche piccola variante...
Vorrei cogliere l'occasione per mettere in allerta anche tutti gli utenti che sono alle prese con le registrazioni dei marchi aziendali... affidatevi solo ad aziende autorizzate, perchè anche qui purtroppo sono tantissime le presunte aziende o enti che inviano finte fatture di pagamento per la registrazione del vostro marchio. Come se non bastasse, l'importo della finta fattura è doppio se non triplo rispetto all'importo reale. Comunque online ci sono dei siti con gli elenchi dei presunti enti truffatori!
Buone feste e buon lavoro a tutti!
L'inserimento di nuovi commenti è attualmente disattivato.